Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

rialzo seno mascellare

Studio Bianciotto - Fusaro
Studio Bianciotto - Fusaro

Via Piave, 4 - 45278 AOSTA (Aosta)

Studio Dentistico Frassica
Studio Dentistico Frassica

Viale XXI Aprile, 15 - 00162 ROMA, Parioli (Roma)

Centro Medico Dentale
Centro Medico Dentale

Via Margherita Sanson, 2 - 31050 VEDELAGO (Treviso)

Rialzo del seno mascellare

Nel rialzo del seno mascellare, è vero che l'osso 'maturato' si mantiene e che gli impianti stimolano e preservano l'osso?

Gent.mi Dottori, un dubbio: il mio implantologo ha detto, a proposito rialzo seno mascellare, che l'osso "maturato"si mantiene e che gli impianti stimolano e preservano l'osso; ma mi capita di leggere...che c'è un progressivo riassorbimento.. ha ragione il mio implantologo?? Grazie!

Si, ha ragione. In linea di massima la mancanza di un dente provoca un'atrofia da non uso dell'osso, questo è tanto maggiore, ma per motivazioni un pò diverse, nelle zone sormontate dal seno mascellare laddove l'assenza di fenomeni compressivi e traenti sull'osso (esercitati da denti e da impianti) facilita la pneumatizzazione (riassorbimento dall'alto) dell'osso ad opera del seno mascellare. Che ci sia un minimo riassorbimento all'interfaccia tra impianto e osso risulta essere una cosa "fisiologica" dovuta in parte a fenomeni batterici localizzati e in parte a differenti moduli di elasticità tra osso-impianto rispetto a osso-dente.

Dott. P. Avvanzo

Questa è una delle risposte date alla domanda “Nel rialzo del seno mascellare, è vero che l'osso 'maturato' si mantiene e che gli impianti stimolano e preservano l'osso?” presente su Dentisti-Italia.it.

Sei un Dentista? Per la tua pubblicità Clicca Qui